Su di me

Mi chiamo Luca Serra, ho 37 anni e vengo da un paese in provincia di Cagliari dove tutti conoscono tutti e nessuno ha mai sentito parlare di rollover.

Un tempo raccontavo partite della Promozione sarda alla radio. Mi portavo appresso una sedia pieghevole, un taccuino e la voce rauca del giorno prima. Parlavo di 4-4-2, gol al novantesimo e rigori che cambiavano domeniche intere.

Poi il campo l’ho cambiato, ma non le regole del gioco: serve visione, attenzione ai dettagli, memoria lunga e fiuto per la fregatura.

Quello che ho imparato con le formazioni e le statistiche, oggi lo applico ai bonus, ai payout, ai termini scritti in piccolo.

Tutto è iniziato per caso

Nel 2015 avevo appena perso un lavoro. Per passare il tempo, mi iscrissi a un casinò. Nessuna pretesa, solo curiosità.

La slot era lenta, il sito pieno di lucette, ma qualcosa mi colpì: c’era strategia, c’era ritmo, c’era trappola.

Ho fatto mille errori, preso fregature, vinto anche qualcosa – e da lì è nato tutto.

Ho deciso che nessuno avrebbe dovuto andare a sbattere contro certi muri da solo.

Così ho iniziato a testare, a leggere ogni riga dei termini, a chiedere rimborsi, a stressare il supporto clienti, a verificare se quei “prelievi istantanei” lo erano davvero.

Come lavoro?

Non scrivo recensioni per fare scena. Io mi registro davvero, deposito soldi miei, provo il casinò dall’interno, come se fossi uno qualunque.

Se il bonus è una fregatura, lo dico. Se il supporto ti lascia appeso 40 minuti, lo scrivo. Se un sito promette e mantiene, lo rispetto.

Ho testato più di 150 casinò non AAMS. Almeno la metà li ho scartati dopo il primo filtro.

Alcuni li ho mollati dopo 10 minuti, altri dopo giorni di test. Non mi bastano due frasi preconfezionate e un paio di screenshot.

Io voglio sapere com’è davvero.

Il mio obiettivo

Non voglio convincerti a giocare. Voglio aiutarti a scegliere con gli occhi aperti.

Il mio lavoro è darti informazioni reali, dettagli che sui siti ufficiali non trovi.

Non ti dico mai “questo è il migliore”. Ti dico: “questo funziona così, valuta tu se fa per te.”

Il mondo dei casinò non AAMS è ampio, veloce, spesso pieno di fumo. Io provo a soffiarlo via.

Qualcosa in più su di me

Amo il poker Texas Hold’em, i libri sulla teoria del rischio e il mare d’inverno.

Quando non scrivo, sono in bici nel sud della Sardegna o in silenzio davanti a una slot da testare.

Non cerco adrenalina, cerco trasparenza.

Ho sbagliato, ho imparato. So che si può giocare per divertirsi, ma so anche quanto sia facile esagerare.

Per questo la parola “responsabilità” per me non è una clausola legale: è una regola di vita.

La mia regola d’oro

🎯 “Se un casinò non ci metto i miei soldi, non ti consiglio di metterci i tuoi.”